psicoterapia – Flavio Cannistrà
psicoterapia

psicoterapia

Come scegliere la scuola di psicoterapia Blog, Podcast, Video

Devi scegliere la scuola di psicoterapia: sicuro di star facendo la scelta giusta? Certo che chiedere a un direttore di una scuola di specializzazione in psicoterapia come scegliere la scuola di specializzazione in psicoterapia non sembra un’idea saggia. Eppure, eppure… eppure no, in realtà potrebbe…

Read More

Come puoi iniziare a farlo diversamente? Blog

E allora devi tentare qualcosa che induca un cambiamento nel paziente […] qualunque piccolo cambiamento, perché quel paziente desidera un cambiamento, per quanto piccolo, e lo accetterà come tale. Milton H. Erickson Cosa puoi proporre di diverso al tuo paziente? Come può fare in modo…

Read More

Cosa ti raccontano i tuoi clienti? Blog

Le idee o le credenze che i clienti hanno rispetto ai propri problemi, anche se a volte sono connesse in termini di tematica e struttura, sono relativamente innocue. Forse i clienti vorrebbero raccontare ai terapeuti la storia del problema e le loro idee rispetto alle…

Read More

Ci vuole tempo per cambiare? Blog

Il valore delle modalità di trattamento brevi ha a che fare con la loro sfida al mito che la psicoterapia debba essere di lunga durata per produrre un cambiamento comportamentale. L’idea che gli esseri umani siano così rigidi, così inflessibili e così poco flessibili da…

Read More

La terapia fuori dalla terapia Blog

L’obiettivo [della terapia] è quello di portare il/la cliente al di fuori di essa e coinvolgerlo/a attivamente e in modo produttivo a vivere la propria vita. Dolan In Introduzione alla psicoanalisi, Sigmund Freud diceva che era necessario mettere i pazienti in condizione di poter affrontare…

Read More

Cambiamento di primo e di secondo ordine Blog

I dibattiti concettuali sul cambiamento di primo e di secondo ordine e sul cambiamento continuo o discontinuo appaiono irrilevanti all’interno del contesto delle conversazioni terapeutiche. Un cambiamento è un cambiamento nel momento in cui è soddisfacente per i clienti e fintanto che i cambiamenti che…

Read More

Perché è meglio dare dei compiti ai tuoi pazienti Video

In una metanalisi del 2014 di Gaskin, commissionata dalla Psychotherapy and Counseling Confederation of Australia, si è visto che gli approcci psicoanalitici tendono a durare una media di 230 – 260 sedute, circa 6 sedute al mese per tre anni e mezzo. Se c’è un…

Read More

Nuove tecnologie per la terapia breve: Computer based therapy Blog

Siamo tanti. Non intendo solo gli psicologi (okay, sì, anche quelli), ma intendo proprio le persone: siamo sette miliardi e le stime dicono che fra trenta – quarant’anni probabilmente saremo dieci miliardi. Dal punto di vista della sanità, questo comporta tanti problemi, come per esempio…

Read More