psicoterapia breve – Flavio Cannistrà
psicoterapia breve

psicoterapia breve

Una cosa da ascoltare dalle voci delle Terapie Brevi Blog

Mettendo assieme libri, racconti e riflessioni l’idea che mi sono fatto è questa: nel trentennio ’70-’90 le Terapie Brevi fecero parlare molto di sé. Poi la voce si attenuò, o meglio, fu coperta dal più intenso vociare di terapie che davano maggior risalto al costruire…

Read More

Scambiare le parole per le cose Blog

Ma che stai facendo? Scambi la realtà operativa per realtà ontologica? Scambi “paranoico” e “fobico” – etichette conoscitive con fini pragmatici, strumenti nelle mani di un operatore, terapeuta, utili al conseguimento del suo scopo – per enti, cose, oggetti esistenti in assenza della tua teoria,…

Read More

Fare i complimenti in psicoterapia Blog

04Mi complimento spesso con i miei clienti. Mi complimento per le risorse che hanno e per quelle che non sospettavano di avere. Mi complimento quando mi sorprendono e quando sorprendono loro stessi. Mi complimento perché a volte va da schifo, ma loro sono lì con…

Read More

Perché è meglio dare dei compiti ai tuoi pazienti Video

In una metanalisi del 2014 di Gaskin, commissionata dalla Psychotherapy and Counseling Confederation of Australia, si è visto che gli approcci psicoanalitici tendono a durare una media di 230 – 260 sedute, circa 6 sedute al mese per tre anni e mezzo. Se c’è un…

Read More

Nuove tecnologie per la terapia breve: Computer based therapy Blog

Siamo tanti. Non intendo solo gli psicologi (okay, sì, anche quelli), ma intendo proprio le persone: siamo sette miliardi e le stime dicono che fra trenta – quarant’anni probabilmente saremo dieci miliardi. Dal punto di vista della sanità, questo comporta tanti problemi, come per esempio…

Read More

Terapia breve per la depressione Blog

Secondo la W.H.O, World Health Organization, la depressione è la prima causa di disabilità al mondo. C’è un valore, il daily, che misura quanto un disturbo pesa sulla vita di una persona, che pone la depressione in cima alla lista. Quindi, di sicuro, è un…

Read More

3 punti chiave della Terapia a Seduta Singola Video

Molte persone si presentano in terapia per una sola seduta. Questo è un fenomeno che è stato studiato da tanti autori ma sistema utilizzato poi negli anni Ottanta, all fine degli anni Ottanta, da Moshe Talmon, Michael Hoyt e Robert Rosenbaum: è da allora che…

Read More