Blog – Pagina 34 – Flavio Cannistrà
VIDEO

VIDEO Ogni settimana, un video sui temi della Terapia Breve, dedicato a tutti gli psicologi e le psicologhe che vogliono cominciare ad apprendere e applicare nella propria pratica le Terapie Brevi.

Come e perché mettere la persona al centro della terapia Video

Nel 2006 l’APA ha sottolineato la necessità di riconsiderare il ruolo della persona all’interno della terapia. Leggo testualmente dal comunicato del 2006: “La pratica basata sull’evidenza empirica in psicologia, evidence-based practice, rappresenta l’integrazione tra le migliori ricerche disponibili e la competenza clinica nel contesto delle…

Read More

La resistenza in Terapia Breve Blog

Secondo Erickson, la “resistenza” è cooperativa: è una delle possibili risposte che le persone possono dare agli interventi. Steve de Shazer Ci sono almeno due tipi di “resistenza” in psicoterapia: 1. La resistenza negli occhi del Terapeuta: il quale classifica come “resistenza” determinati comportamenti del…

Read More

Terapia breve per la depressione Blog

Secondo la W.H.O, World Health Organization, la depressione è la prima causa di disabilità al mondo. C’è un valore, il daily, che misura quanto un disturbo pesa sulla vita di una persona, che pone la depressione in cima alla lista. Quindi, di sicuro, è un…

Read More

Dalla psicologia alla psicoterapia Blog

Una parola non ha un significato datogli da un potere indipendente da noi. Ludwig Wittgenstein Sto per dire un’eresia: il fatto che la psicoterapia debba partire primariamente da certi studi di psicologia non è affatto scontato. «Tu supporti i counselor!» dirà il primo superficialista di…

Read More

Terapia Breve al bisogno: esserci per il paziente Video

Hai mai pensato che un paziente non ci contatta perché la terapia non è come la desidererebbe? Ovviamente, non vendiamo gelati e non possiamo accontentare tutti. Però, è anche vero che siamo in un periodo in cui i sistemi sanitari vanno costruiti con la persona:…

Read More

Terapeuta e Paziente costruiscono significati Blog

La parola nelle conversazioni dal vivo […] provoca una risposta, l’anticipa e struttura se stessa in direzione della risposta. Mikhail Bakthin Cosa dici ai tuoi pazienti determina ciò che i tuoi pazienti diranno a te. Costruisci un dialogo con loro, lo sai? Costruisci un significato….

Read More

3 punti chiave della Terapia a Seduta Singola Video

Molte persone si presentano in terapia per una sola seduta. Questo è un fenomeno che è stato studiato da tanti autori ma sistema utilizzato poi negli anni Ottanta, all fine degli anni Ottanta, da Moshe Talmon, Michael Hoyt e Robert Rosenbaum: è da allora che…

Read More

L’effetto valanga Blog

Non appena avessi ottenuto in lui un minimo cambiamento, avrei aperto la strada per un cambiamento più grande. Milton H. Erickson Cambiare un pezzettino alla volta. Nelle Terapie Brevi questo è uno dei modi più comuni di cambiare. «Ma come? Se la terapia è ‘breve’…

Read More