Flavio Cannistrà – Flavio Cannistrà
VIDEO

Posts By: Flavio Cannistrà

Lassù qualcuno mi cita Blog

Lassù qualcuno mi cita.   La citazione mi fa particolarmente piacere perché fa riferimento a un capitolo a cui tengo molto per due ragioni:   1) È stato il primo capitolo inerente la SST pubblicato in un libro internazionale (Single Session Thinking and Practices), curato…

Read More

Che cosa significa “efficace” in psicoterapia? Blog

Recentemente mi sono imbattuto nell’articolo di Scott Lilienfeld, pubblicato su World Psychiatry nel 2019, intitolato “What is “evidence” in psychotherapies?”. L’articolo esplora il concetto di “evidenza” nel contesto delle psicoterapie, sottolineando come l’approccio dell’evidence-based medicine (EBM) abbia influenzato anche la psicoterapia. Nato all’inizio degli anni…

Read More

Qual è la migliore psicoterapia? Blog

Qual è il miglior approccio di psicoterapia?   Questa domanda mi sembra così fallace che inizio a sentirmi in imbarazzo a parlarne. Ma visto che il dibattito è tutt’altro che chiuso oggi aggiungo una riflessione.   Nasce da luoghi inaspettati, nello specifico da un passaggio…

Read More

Scambiare le parole per le cose Blog

Ma che stai facendo? Scambi la realtà operativa per realtà ontologica? Scambi “paranoico” e “fobico” – etichette conoscitive con fini pragmatici, strumenti nelle mani di un operatore, terapeuta, utili al conseguimento del suo scopo – per enti, cose, oggetti esistenti in assenza della tua teoria,…

Read More

La tecnica giusta Blog

– Flavio qual è la tecnica giusta? Qual è l’approccio migliore? Giusta per cosa? Migliore per chi? “Il compito della ricerca scientifica è lo sviluppo di metodi e tecniche utili per uno scopo specifico” dice Watzlawick. Credo che raggiungerò nuove incertezze dalle mie ricerche. Studio,…

Read More

Non come, ma perché sono nate le Terapie Brevi Blog

Non “come”, ma “perché” sono nate le Terapie Brevi? E perché chiedersi il “perché” può essere una tappa di un percorso di liberazione?   Io la racconto così.   Durante la Prima e soprattutto Seconda GM i soldati tornavano dal fronte con quello che oggi…

Read More

Prendi sul serio il tuo paziente Blog

Non so se capita anche a voi. Ero sul divano di casa, un sabato o domenica sera. Uno di quei rari momenti di vero, reale, tempo libero: niente da fare, nulla di programmato, nessuna scadenza, nemmeno una commissione in sospeso. Che faccio? Guardo verso la…

Read More