La tecnologia sta cambiando il panorama della psicoterapia e gli psicologi si trovano di fronte a una nuova sfida: l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella pratica clinica. In questa diretta, esploreremo i pro e i contro dell’utilizzo do ChatGPT nella psicoterapia e discuteremo come gli psicologi possono…
Read MoreHo pensato questo video per gli psicologi che cercano informazioni sulla relazione terapeutica, per fornire gli strumenti per comprendere e utilizzare in modo efficace la relazione terapeutica per aiutare i propri pazienti. Esplorerò l’affermazione comune che “la relazione terapeutica è già curativa di per…
Read MoreDa oggi cambia tutto! “Tutto cambia, l’unica costante è il cambiamento [..] quindi anche il canale cambia! ” Scopri il video cliccando qui: https://www.youtube.com/watch?v=oybqzE9sI3Y&t=451s Ogni settimana un argomento di psicoterapia breve pensato per aiutarti nella pratica professionale. ~
Read MoreQuando vedi una coppia dovresti vedere i partner insieme oppure no? Partiamo da un punto: non c’è una regola univoca. Molto dipende dall’approccio teorico di riferimento e molto anche dalle preferenze dello psicoterapeuta. Quello che farò, quindi, è dirti come ragiono io, sebbene in un…
Read More“Flavio, ma perché dovrei fare una Scuola di Psicoterapia?” questo me lo chiede ogni tanto qualche studente, collega o giovane psicologo e la mia risposta è: non ti serve. Una Scuola di psicoterapia ti serve per arrivare a gestire un certo livello di complessità. Se…
Read More“Flavio ma se facciamo TSS non rimaniamo velocemente senza pazienti?!” Questa è la legittimissima domanda che viene posta ad ogni workshop in TSS (by the way, ricorda che ne teniamo sempre uno a fine gennaio e uno a inizio autunno). Legittimissima, perché è ovvio che…
Read MoreFine anni ‘80: Moshe Talmon, psicologo israeliano, in California, presso una struttura sanitaria fa una scoperta disarmante, che cambierà la storia della psicoterapia. Ci troviamo a San Francisco, in California, presso una delle strutture ospedaliere del Kaiser Permanent. Moshe Talmon, giovane psicologo che in quel…
Read MoreNel 1956 esce l’articolo “Verso una teoria della schizofrenia”. Fu un approccio rivoluzionario alla comprensione del più grave tra i disturbi mentali, che valse al famoso Gruppo di Palo Alto, numerosi riconoscimenti. Tra questi autori c’era Don D. Jackson, che vinse il premio Frieda Fromm-Reichmann…
Read More