RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​




Parliamo di Single Session Mindset… (4)

Un nuovo principio alla base del Mindset a seduta singola è che “il cliente è l’esperto della propria vita”.

Significa che in SST, il cliente viene riconosciuto come il maggiore esperto di se stesso, della sua vita. Il terapeuta non offre risposte preconfezionate, ma accompagna il cliente nel processo di scoperta delle soluzioni che funzionano per lui. “Noi siamo esperti di metodo, ma la persona è esperta della propria vita” ricorda sempre Federico Piccirilli.

Non vuol dire che non possiamo proporre idee e soluzioni: vuol dire che non dovremmo imporle.

Questo principio favorisce una relazione terapeutica orizzontale e collaborativa, eliminando la dinamica di dipendenza. Il cliente si sente valorizzato e responsabilizzato, aumentando la probabilità che i cambiamenti siano duraturi.

Ad esempio, un cliente con problemi di gestione del tempo potrebbe proporre di utilizzare un’applicazione che conosce già, piuttosto che adottare un sistema suggerito dal terapeuta.

Per allenarci, potremmo chiedere ai nostri clienti: “Secondo te, cosa potrebbe funzionare meglio per te in questa situazione?”

Rif.: Cannistrà, F. (2022). The Single Session Therapy Mindset Fourteen Principles Gained Through an Analysis of the Literature. International Journal of Brief Therapy and Family Science, 12(1), 1-26.

RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​