RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​




Parliamo di Single Session Mindset… (3)

 

Un nuovo principio alla base del Mindset a seduta singola è che “le persone hanno risorse per stare meglio”.

 

La SST si fonda sulla convinzione che i clienti abbiano già, dentro di sé o nel loro ambiente, le risorse necessarie per migliorare la propria situazione. Il ruolo del terapeuta è aiutare a individuare e mobilitare queste risorse: lui non è il giocatore di golf, è il caddy, come dice Michael Hoyt.

 

Questo principio sposta il focus dalla patologia al potenziale. Il terapeuta, piuttosto che concentrarsi su ciò che manca o non funziona, lavora per far emergere le capacità già presenti nel cliente. Questo non solo rafforza l’autostima, ma rende anche il processo terapeutico più rapido ed efficace.

 

Un cliente con difficoltà di autogestione, ad esempio, potrebbe scoprire che in passato ha già affrontato sfide simili con successo.

Adoro come la TBCS e domande orientate alla soluzione aiutino a fare questo.

 

Per applicare questo principio, potremmo esplorare con il cliente domande come: “Quali strategie hai usato in passato per superare situazioni difficili?”

 

 

Rif.: Cannistrà, F. (2022). The Single Session Therapy Mindset Fourteen Principles Gained Through an Analysis of the Literature. International Journal of Brief Therapy and Family Science, 12(1), 1-26.

RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​