RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​




Parliamo di Single Session Mindset… (1)

Uno dei principi alla base del Mindset a seduta singola è che “una singola seduta può essere sufficiente”.

È cioè la convinzione che un singolo incontro possa bastare. Questo non significa ridurre la terapia a un’esperienza superficiale, ma accogliere l’idea che un intervento mirato e intenzionale possa generare cambiamenti significativi.

Pensiamo al caso di un cliente che si presenta con ansia per un esame imminente: durante l’unico incontro, il terapeuta lo potrebbe guidare nell’identificazione di una strategia specifica che poi il cliente applica con successo, o nell’uso di particolari ristrutturazioni dei comportamenti disfunzionali che non lo aiutano, o nella ripetizione di quelli che hanno avuto successo.

Per allenarsi a questa mentalità, possiamo provare a entrare nella prossima sessione con questa domanda: “Se oggi fosse l’unico incontro, cosa potrei fare per rendere questo momento davvero utile?”

Rif.: Cannistrà, F. (2022). The Single Session Therapy Mindset Fourteen Principles Gained Through an Analysis of the Literature. International Journal of Brief Therapy and Family Science, 12(1), 1-26.

RICEVI I MIEI AGGIORNAMENTI PER EMAIL, ISCRIVITI​